DIXAN

DixanPR1

Notevole personaggio ai confini del trash, Mister X è un eroe mascherato che difende dai cattivi la preziosissima formula dello xelene, additivo che rende il detersivo Dixan imbattibile contro lo sporco. Era interpretato da Gabriel Briand, affiancato dalla bella Susanne Loret nella parte della fidanzata, regolarmente rapita dai cattivi in ogni puntata. Andato in onda dal 1966 al 1969.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedintumblrmail

BP

BP_P1

Serie sperimentale con animazioni ed attori in carne e ossa, creata dallo Studio Orti e il Gruppo Ferranti. Carosello decisamente influenzato dalla pop art, sia nella grafica che nel linguaggio, trasmesso nel 1967.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedintumblrmail

AGIP

AgipCarra

Campagna per i Big Bon Agip, con Raffaella Carrà che balla e canta assieme a Enzo Paolo Turchi e altri tre ballerini. E’ una serie abbastanza kitsch diretta tra gli altri da Richard Lester, andata in onda dal 1971 al 1975.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedintumblrmail

DUFOUR

Dufour1

Un’extraterrestre giunta dal pianeta Lys, arriva sulla terra per sistemare alcuni problemi (come ad esempio il traffico di Roma) cantando; la protagonista è Katty Line, cantante di origini francesi che in quegli anni faceva parte della scuderia di Adriano Celentano. Trasmesso dal 1970 al 1971.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedintumblrmail

ESSO

Esso_2

Questo carosello ha come protagonista “il Tigre”, personaggio che arriva dagli Stati Uniti, animato da Harry Hess e Gibba; andato in onda nel 1966 (nella serie “Chi è quest’amico?”) e nel 1967 (nella serie “Black il guastatore”).

Facebooktwitterredditpinterestlinkedintumblrmail

AMARO CORA

Cora1

Serie che diede la notorietà a Giulio Bosetti e Gaia Germani; la storia è semplice: sono due fidanzatini che (anche grazie ai grossi guai provocati da lei) litigano, si lasciano e poi fanno pace bevendo un amaro Cora. Serie andata in onda dal 1965 al 1969.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedintumblrmail

NAONIS

Naonis1

Slogan rimasto famoso per questa serie di caroselli delle cucine Naonis, dove si possono vedere storielle romantiche di coppiette di qualsiasi età. Serie andata in onda dal 1965 al 1971.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedintumblrmail

CINZANO

CinzanoP1

In questo carosello troviamo Rita Pavone circondata dalle animazioni create dallo Studio Orti, sotto la produzione di Bruno Bozzetto; abbastanza truce lo slogan finale: “cin cin cinsoda, una voglia da morire!”. Carosello andato in onda nel 1968.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedintumblrmail